Sul territorio cittadino sono presenti le seguenti scuole dell’infanzia autonome:
- Scuola dell’infanzia S. Giuseppe di Erbusco – E.T.S. – piazza Chiesa n.29 – tel. 030 7267133
- Fondazione G.B. Fava in frazione Zocco – Via G.B. Fava n.14 – tel. 030 7268475 che dispone anche di un servizio di asilo nido di 24 posti;
- Ente Morale G.G. Tacconi in frazione Villa – Via Don L. Rangoni n.2 – tel. 030 7267224 che dispone anche di un servizio di micro nido limitato a 10 posti;
Il comune sostiene l’attività delle suddette scuole mediante diversi interventi finanziari, specificati nella deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 27/04/2018.
Tra tali interventi è inserito il contributo a favore dei bambini residenti dai 3 ai 6 anni, ad “integrazione delle rette mensili di frequenza alla scuola dell’infanzia”, quantificato in base a fasce ISEE (indicatore situazione economica equivalente).
Modalità per richiedere e beneficiare del contributo denominato “Integrazione retta mensile per la frequenza alla scuola dell’infanzia”:
-Effettuata l’iscrizione annuale del bambino, ad una delle scuole dell’infanzia sopra indicate (le scuole di norma provvedono alla raccolta delle iscrizioni nei mesi di gennaio/febbraio),
-nel mese di maggio si deve presentare al comune (anche tramite portale) la richiesta d’integrazione retta scuola dell’infanzia relativa all’anno scolastico che inizierà nel mese di settembre;
– nella richiesta oltre ad indicare i dati del bambino, dovrà essere specificata:
*la scuola dell’infanzia alla quale è stato iscritto,
* il mese di inizio frequenza,
* ed allegare l’attestazione ISEE, valida, del nucleo famigliare in cui è inserito il minore. L’integrazione ,in presenza di richiesta è riconosciuta se il valore ISEE è inferiore o pari a € 30.000,00;
– l’ufficio istruzione quantificherà sulla base delle attestazioni ISEE il valore dell’integrazione spettante per ciascun bambino
– e comunicherà alle rispettive scuole la cifra mensile riconosciuta ai bambini
-le scuole dell’infanzia emetteranno alla famiglia una richiesta di pagamento della retta mensile priva del contributo assegnato dal titolo d’integrazione retta mensile di frequenza;
Per le iscrizioni in corso d’anno scolastico e le richieste del contributo a titolo d’integrazione retta di frequenza presentate in periodi successivi al mese di maggio, la stessa potrà essere accolta, in caso di nuove iscrizione alla scuola dell’infanzia a partire dal mese successivo rispetto alla data del protocollo in arrivo della domanda, mentre le altre tipologie (dovute a variazione del valore ISEE o trasferimento di residenza a Erbusco) saranno accolte dal mese successivo solo in caso di disponibilità di risorse o diversamente a partire dall’anno solare successivo. Per queste richieste l’ufficio istruzione comunicherà direttamente agli interessati il mese a partire dal quale viene riconosciuto il beneficio.
E’ prevista l’integrazione della retta per la frequenza alla scuola dell’infanzia anche per bambini residenti che frequentano una scuola dell’infanzia fuori comune. per questo beneficio il percorso segue modalità diverse, chiedere direttamente all’ufficio istruzione.