Denuncia di morte

La denuncia di morte, da effettuarsi presso l’ufficio di Stato Civile, riguarda i decessi avvenuti nel Comune di Erbusco o avvenuti in altri Comuni o all’estero di persone residenti a Erbusco.

La denuncia deve essere presentata entro 24 ore dall’evento al fine di ottenere il rilascio del permesso  di seppellimento della salma.

Se il decesso è avvenuto in abitazione, all’espletamento della denuncia può provvedere la famiglia del defunto o suo delegato.

Se il decesso è avvenuto in ospedale, casa di cura, casa di riposo, etc., alla denuncia di morte ed alle relative certificazioni provvederà l’amministrazione ospedaliera competente.

Se il decesso è stato causato da incidenti o da reati, è necessario il nulla osta della Procura della Repubblica.

Per i decessi avvenuti in abitazione, deve presentarsi un familiare o un suo delegato con un documento d’identità;
Per i decessi avvenuti in ospedale, casa di cura, etc., è il direttore o altro delegato di tale Amministrazione a dover trasmettere avviso della morte all’Ufficiale dello Stato Civile;

La documentazione da presentare all’Ufficiale dello Stato Civile è:

  • il certificato di decesso che attesta l’avvenuto decesso e la causa di morte, compilato dal medico curante;
  • il certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo.

GESTIONE CIMITERI

L’ufficiale di Stato Civile provvede alla gestione cimiteriale e all’assegnazione dei loculi sulla base delle norme previste da apposito regolamento comunale (deliberazione n. 21 del 9/4/2010 e successive modifiche).

Notizie correlate