La sicurezza nelle abitazioni è un tema molto importante su cui il Comune intende sensibilizzare i propri cittadini. Per questo motivo, vengono di seguito condivisi alcuni semplici consigli per prevenire i furti nelle case.

Innanzitutto, è bene ricordare che la luce e il rumore possono scoraggiare i malintenzionati. Quando ci si assenta, anche per brevi periodi, è utile lasciare accese luci o apparecchi audio in più stanze, per simulare la presenza di persone nell’abitazione.

Si raccomanda inoltre di limitare la condivisione sui social network di informazioni sui propri spostamenti e programmi, per non fornire indicazioni utili ai ladri.

È poi preferibile non tenere in casa ingenti somme di denaro, gioielli o oggetti di grande valore.

Viene inoltre suggerito di aumentare le difese passive delle case: porte blindate, inferriate, allarmi e telecamere sono un efficace deterrente contro le intrusioni. Importante inserire questi sistemi di sicurezza anche quando ci si assenta solo per poco tempo.

Infine, il Comune invita a sensibilizzare anche i vicini di casa, in modo da prestare reciprocamente attenzione a rumori o movimenti sospetti.

In caso di effrazione o di ritorno a casa con la porta socchiusa, è indispensabile non entrare e chiamare subito il 112, anteponendo la propria incolumità. L’augurio è che questi consigli siano utili per rendere le case più sicure e prevenire spiacevoli intrusioni.

PREVENZIONE FURTI

Data: 12/12/2023
Scarica documento