Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, il Comune di Erbusco ha messo in campo una serie di iniziative volte a fare fronte alle enormi difficoltà personali e famigliari che si sono manifestate, non solo in campo economico, ma anche sul piano del benessere sociale e psicologico. Grazie al supporto e alla collaborazione del mondo associativo e di molti operatori economici del nostro territorio, inoltre, è stato possibile garantire diversi servizi alla collettività.
Cogliamo l’occasione per ringraziare la Protezione civile, la Croce Rossa, la Caritas, le associazioni Family Network, Quelli di Erbusco e Scuola Unita per la preziosa collaborazione fornita in questi mesi così difficili.
Qui di seguito, per aree tematiche, le principali linee di intervento:
Iniziative rivolte alle persone più fragili
- Bonus alimentare: assegnazione di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali del territorio (stanziamento di 46.000 €). Per garantire la massima trasparenza e correttezza, la somma erogata è disponibile mediante una carta prepagata che viene consegnata ai beneficiari sfruttando l’infrastruttura messa a disposizione a costo zero da “Soldo” ai comuni (qui il link https://www.soldo.com/it/soldo-per-il-coronavirus)
- Pacchetto famiglia: sulla base della dotazione regionale, sono a disposizione (secondo i criteri indicati sul sito del comune) un contributo una tantum di 500 € per il sostegno al pagamento del mutuo sulla prima casa e un contributo e-learning (per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche necessarie alla didattica on line);
- Servizio di trasporto malati COVID-19 dimessi dagli Ospedali a casa, e di consegna indumenti c/o le strutture ospedaliere e di riabilitazioni per pazienti in isolamento;
- Borse Caritas: consegna settimanale di borse della spesa con genere alimentari e di prima necessità;
- Assistenza a distanza a supporto di alcune situazioni di fragilità riguardanti minori;
- Attivazione (a partire da fine aprile) di un fondo di solidarietà per famiglie in difficoltà – S.O.SOSTEGNO alla mia Comunità.
Iniziative rivolte a tutta la cittadinanza
- Sportello psicologico di ascolto telefonico gratuito rivolto alla cittadinanza di Erbusco (per informazioni ascoltocovid19@gmail.com e 3398765694);
- Servizio di consegna a domicilio (gratuito) di generi alimentari e farmaci grazie all’adesione e collaborazione di negozi alimentari privati e farmacie del territorio;
- Distribuzione mascherine: sulla base della dotazione fornita da Regione Lombardia, sono state distribuite gratuitamente quasi 4.000 mascherine chirurgiche. I dispositivi possono essere ritirati presso gli alimentari, edicole, tabacchi del territorio. In alternativa, è possibile per tutti prenotare la consegna a domicilio (covid19@comune.erbusco.bs.it e 030.7767390);
- Sanificazione parchi, uffici pubblici e immobili comunali;
- Consegna a domicilio dei bidoni della differenziata per i nuovi residenti;
- Pulizia e posa dei fiori dei cimiteri in occasione delle festività pasquali.
Asili e scuole
- Azzeramento delle rette delle scuole dell’infanzia per i mesi da marzo a giugno. L’amministrazione si è impegnata a sostenere le spese fisse (già liquidate) che le scuole hanno avuto e avranno in questi mesi;
- Sospensione del pagamento dei servizi scolastici quali la mensa e il trasporto non fruiti per chiusura delle scuole. I buoni mensa già acquistati e la quota del trasporto già pagata verranno rimborsati agli alunni che termineranno il corso di studi, mentre rimarranno a credito per quelli che continuano il percorso scolastico;
- Continuo monitoraggio della didattica a distanza dell’assistenza ad personam ad alunni affetti da disabilità.