La diagnosi di epilessia è tra le più difficili da accettare. Una volta avviato l’iter terapeutico diventano rilevanti le problematiche psicosociali che spesso sono la
causa di disturbi psichici prevalentemente di tipo ansioso. Le crisi hanno un impatto estremamente traumatico per il loro carattere improvviso. I sintomi
ansiosi a volte possono divenire così preponderanti da richiedere un intervento psicoterapeutico. L’approccio psicologico deve essere necessariamente integrato,
ovvero considerare il bambino e la coppia genitoriale, ed effettuato in un’ottica globale di valutazione cognitiva, affettiva, neuropsicologica, familiare, sociale ed ambientale.
“Una Rete d’Aiuto per l’Epilessia” mira a definire un progetto di potenziamento neuropsicologico, supporto neuro-comportamentale e collaborazione con il corpo docente in tutti i bambini con Epilessia.
Il Comune di Erbusco aderisce all’iniziativa illuminado di viola la torretta del Palazzo Municipale.
Per maggiori informazioni, consultare il seguente link